Amarcord-quando l’Atalanta passò allo stadio Secomandi

Pomeriggio storico quello di giovedì 24 marzo 2005:quel giorno la Nuova Brembillese giocò un’amichevole alle 4 di pomeriggio con l’Atalanta,che lottava per non retrocedere in serie B(ma che non avrebbe vinto la sua battaglia) sotto la guida di Delio Rossi.Il risultato finale vide la Dea trionfare per 13-0,ma per i giocatori ed i tifosi accorsi in massa quel pomeriggio all’impianto situato in via Malentrata,prendendosi una pausa dal lavoro,fu una giornata indimenticabile.
Ecco il tabellino di quella partita
ATALANTA – N. BREMBILLESE 13-0
Reti: nel pt 5’ Rustico, 10’ e 18’ Sinigaglia, 36’ Adriano; nel s.t. 1’, 4’ e 27’ Makinwa, 14’ e 16’ Sala, 19’ Sinigaglia, 25’ Bellini, 32’ e 40’ Madonna.
Atalanta 1° tempo (3-5-2): Taibi; Rustico, Natali, Lorenzi; Innocenti, Migliaccio, Mingazzini, Marcolini, Adriano; Sinigaglia, Makinwa.
Atalanta 2° tempo (3-5-2): Calderoni; Rivalta, Sala, Bergamelli; Adriano (25’ st Capelli), Madonna, Bernardini, Mingazzini (25’ st Morosini), Bellini; Makinwa, Sinigaglia. All. Rossi.
Nuova Brembillese 1° tempo (3-5-2): Lattaruco; Arnoldi, Zambelli, Forcella; Lo. Pesenti, Masnada, Mazzoleni, Gotti, Filippi; Michelazzi, Lu. Pesenti.
Nuova Brembillese 2° tempo (3-5-2): Busi; Rota, Previtali, Masnada; Gervasoni, Marchesi, Faienza, Gotti, Musitelli; Corti, Salvi. All. Pesenti.
Note:l’ultimo quarto d’ora l’Atalanta l’ha giocato in dieci per non spremere troppo il nigeriano Makinwa, il più applaudito. Bernardini ha continuato il suo rapporto tormentato con i rigori, calciandone uno contro la traversa (17’ st) e replicando così l’errore di Palermo.
Arbitro: Donadoni di Bergamo.
Rispondi