21 novembre 1975-Esce A Night at The Opera,il miglior album dei Queen

A pochi giorni dalla commemorazione della scomparsa di Freddy Mercury,storico frontman dei Queen,c’è invece da ricordare il quarantennale dell’uscita di quello che resta il loro album migliore:A night at the Opera.
Singoli | |
---|---|
|
L’album è considerato da larga parte della critica e dei fan dei Queen come il lavoro più rappresentativo della band inglese. Venne registrato in diversi studi: Trident Sarm, Roundhouse, Olympic, Rockfield, Scorpio e Lansdowne Studios, nel Regno Unito. Venne pubblicato nel Regno Unito dalla EMI e dalla Elektra Records negli Stati Uniti, per poi essere pubblicato nuovamente negli USA dallaHollywood Records nel settembre 1991. Fu il primo disco dei Queen a cui fu assegnato un disco di platino[12]. Raggiunse la quarta posizione nella classifica USA, dove recentemente è stato certificato come triplo disco di platino (tre milioni di copie vendute). Il titolo dell’album, insieme a quello del seguente A Day at the Races (1976), è ispirato a due omonimi celebri film dei fratelli Marx, noti inItalia con i titoli tradotti di Una notte all’opera (1935) e Un giorno alle corse (1937). I due album dovevano inizialmente essere pubblicati insieme come album doppio (progetto a cui teneva tantissimo soprattutto May); la casa discografica, tuttavia, ritenne più prudente pubblicare i due lavori indipendentemente per contenere i costi, visto che l’album fu uno dei più costosi a causa delle grandi sperimentazioni[12] (vista anche l’atipicità dei contenuti musicali, che non davano certezze sul successo di vendite). Il gruppo gioca con l’alternanza e la fusione fra musica rock e musica classica (ne è un esempio Bohemian Rhapsody).
L’album è uno dei pochi titoli pubblicati nel raro standard DVD-Audio (2002), con tracce in formato 96khz/24bit che garantiscono una resa sonora di gran lunga superiore a quella di qualsiasi Compact Disc.
Il 21 novembre 2005 dopo 30 anni dalla pubblicazione è uscito 30th Anniversary Collectors Edition, una riedizione dell’album contenente, oltre al CD completamente rimasterizzato, anche un DVD con le tracce audio in formato DTS 5.1 e videoclip, spezzoni di concerti e il commento audio dei membri del gruppo.
Nel 2011 l’album è stato rimasterizzato in digitale dalla Island/Universal ed è stato distribuito in due formati:
- standard edition, contenente l’album originale
- deluxe edition 2 CD, contenente l’album originale ed un EP bonus.
Riascoltiamoci le trtacce di quel fantastico LP
LATO A
1.Death On Two Legs
2.Lazing On A Sunday Afternoon
3.I’m In Love Whit My Car
4.You’re My Best Friend
5.’39
6.Sweet Lady
7.Seaside Rendezvous
LATO B
1. The Prophet’s Song
2.Love Of My Life
3.Good Company
4.Bohemian Rhapsody
5.God Save The Queen
Rispondi