18 dicembre 2010-Inter sul tetto del mondo

Cinque anni fa,l’Internazionale guidata da Rafael Benitez conquistò il mondiale per club organizzato dalla FIFA,erede della vecchia Coppa Intercontinentale,soppressa nel 2005.Fu un successo che chiuse un anno solare eccezionale per il club meneghino conquistando il quinto titolo su sei disputati,dopo il “triplete” vinto sotto la guida di Josè Mourinho (scudetto,Coppa Italia e Champions league,unico club italiano ad essere riuscito nell’impresa),e con il tecnico spagnolo aveva conquistato la Supercoppa Italiana,vedendo sfumare solo la Supercoppa Europea ai danni dell’Atletico Madrid.Quella finale contro i congolesi del TP Mazembe fu storica,perchè gli africani furono (e lo sono tuttora) l’unica squadra non europea o sudamericana a giungere in finale nel trofeo,eliminando i brasiliani dell’Internaconal Porto Alegre.Quella dei nerazzurri resta l’ultima vittoria italiana in questa manifestazione.
Squadre partecipanti
Squadra | Data di qualificazione | Confederazione | Qualificata in quanto | Partecipazioni |
---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 28 aprile 2010 | CONCACAF | Campione CONCACAF Champions League 2009-2010 | 3ª (Ultima nel 2008) |
![]() ![]() | 2 maggio 2010 | OFC | Campione OFC Champions League 2009-2010 | 1ª |
![]() ![]() | 7 maggio 2010 | AFC | Campione nazionale 2009-2010 degli Emirati Arabi Uniti | 1ª |
![]() | 22 maggio 2010 | UEFA | Campione UEFA Champions League 2009-2010 | 1ª |
![]() ![]() | 18 agosto 2010 | CONMEBOL | Campione Coppa Libertadores 2010 | 2ª (Ultima nel 2006) |
![]() ![]() | 13 novembre 2010 | AFC | Campione AFC Champions League 2010 | 1ª |
![]() ![]() | 13 novembre 2010 | CAF | Campione CAF Champions League 2010 | 2ª (Ultima nel 2009) |
Arbitri
La FIFA ha selezionato un arbitro per ogni confederazione, più uno di riserva.
Yuichi Nishimura
Benjamin Williams (riserva)
Risultati
Tabellone
Play-off per i quarti di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||
![]() | 0 | ![]() | 1 | |||||||||||
![]() | 4 | |||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||
Incontro per il quinto posto | Incontro per il terzo posto | |||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
![]() | 2 (4) | ![]() | 4 | |||||||||||
![]() | 2 (2) | ![]() | 2 | |||||||||||
Play-off per i quarti di finale
Abu Dhabi 8 dicembre 2010, ore 20:00 UTC+4 Incontro 1 | Al-Wahda ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Mohammed Bin Zayed (23.895 spett.)
|
Hugo ![]() Baiano ![]() Jumaa ![]() | Marcatori |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Abu Dhabi 10 dicembre 2010, ore 20:00 UTC+4 Incontro 2 | TP Mazembe ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Mohammed Bin Zayed (17.960 spett.)
|
Bedi ![]() | Marcatori |
Abu Dhabi 11 dicembre 2010, ore 20:00 UTC+4 Incontro 3 | Al-Wahda ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Stadio Sheikh Zayed (30.625 spett.)
|
Baiano ![]() | Marcatori | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Semifinali
Abu Dhabi 14 dicembre 2010, ore 20:00 UTC+4 Incontro 4 | TP Mazembe ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Mohammed Bin Zayed (22.131 spett.)
|
Kabangu ![]() Kaluyituka ![]() | Marcatori |
Abu Dhabi 15 dicembre 2010, ore 21:00 UTC+4 Incontro 5 | Seongnam ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Sheikh Zayed (35.995 spett.)
|
Marcatori | ![]() ![]() ![]() |
Incontro per il quinto posto
Abu Dhabi 15 dicembre 2010, ore 18:00 UTC+4 Incontro 6 | Pachuca ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Sheikh Zayed (10.908 spett.)
|
Cvitanich ![]() ![]() | Marcatori | ![]() ![]() |
Cvitanich ![]() López ![]() Muñoz Mustafá ![]() Luna ![]() | Tiri di rigore 4 – 2 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Incontro per il terzo posto
Abu Dhabi 18 dicembre 2010, ore 18:00 UTC+4 Incontro 7 | Internacional ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Sheikh Zayed (16.563 spett.)
|
Tinga ![]() Alecsandro ![]() ![]() D’Alessandro ![]() | Marcatori | ![]() ![]() |
Finale
Abu Dhabi 18 dicembre 2010, ore 21:00 UTC+4 Incontro 8 | TP Mazembe ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Sheikh Zayed (42.174 spett.)
|
Marcatori | ![]() ![]() ![]() |
Formazioni:
Classifica finale
Pos. | Squadra | Confederazione |
---|---|---|
1 | ![]() | UEFA |
2 | ![]() ![]() | CAF |
3 | ![]() ![]() | CONMEBOL |
4 | ![]() ![]() | AFC |
5 | ![]() ![]() | CONCACAF |
6 | ![]() ![]() | AFC |
7 | ![]() ![]() | OFC |
Vincitore
Campione del mondo 2010 |
---|
![]() |
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
3 | ![]() | ![]() | ||
2 | ![]() | ![]() | ||
2 | ![]() | ![]() | ||
2 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
1 | ![]() | ![]() | ||
Rispondi