Alle origini dei LUPI di BREMBILLA


Estate del 1969, prende forma l’aguzza architettura della cappella del Pizzo Cerro in una immagine quasi michelangiolesca

Una riunione dei Lupi di Brembilla nella loro prima “tana”

Dopo dibattute riunioni in sede, spesso si finiva in burleschi epiloghi dei soci del consiglio

Premiazione di un concorrente della gara sociale di sci che si svolgeva sulla pista del CIANDO
Alessandro Pellegrini, Belle foto storiche, perchè i nomi delle persone rimangano nella storia cercheremo di identificare questi personaggi: nella seconda foto a colori al centro Daminelli Efren, sulla sua sx dovrebbe essere il Pesenti Giacomino Toti,? il rosso di capelli Elia Locatelli “Lorena”quello dietro in lontananza Forcella Romano, al centro dietro il mulo è il Giordano Seriola,e l’altro con il mulo potrebbe essere il Graziano Pesenti “polastrì”,sulla destra il Rocco Valceschini, mentre il trio il alto alla sx Enzo Carminati”Campèr”, Salvi Renzino “Bèpa”e l’altro forse un Forcella del Campàss? mentre il piccolo sopra il mulo non lo conosco.
Alessandro pellegrini, correzione!!nella seconda foto Daminelli Efren non c’è, è al centro della prima foto.
Che occhio Sandro!
Grazie Sandro, che memoria fisionomica strepitosa