12 febbraio 1997 – Un incidente stradale si porta via l’atalantino Federico Pisani

Sono passati 19 anni da quando se ne andò Federico Pisani, meglio noto come Chicco, attaccante di scorta dell’Atalanta e prodotto del suo vivaio. Se lo portò via un maledetto incidente con la sua BMW 320 cabrio, avvenuto mentre si trovava in compagnia della sua ragazza Alessandra Midali (anch’ella deceduta nell’incidente) e di due amici (rimasti illesi), il 12 febbraio 1997 sull’autostrada Milano-Laghi. Pisani stava rincasando dopo una serata passata al casinò di Campione d’Italia.

Federico e Alessandra Midali, in una foto di Fanpage.it
Nato a Castelnuovo Garfagnana, in provincia di Lucca, il 25 luglio 1974, Chicco era cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, dopo qualche anno è passato al Margine Coperta, società satellite della società nerazzurra. Tornato a Bergamo, debuttò in Serie A a 17 anni, il 15 marzo 1992, in Cagliari-Atalanta 0-0. Nella Primavera nerazzurra era stato allenato da Cesare Prandelli. Veniva spesso utilizzato a partita iniziata. Il suo primo gol in serie A lo segna il 16 maggio 1993, in Atalanta- Fiorentina 2-1. Dal novembre 1993 gioca in prestito a Monza,in serie B, segnando 2 gol in 21 presenze, ma il club brianzolo chiude ultimo, retrocedendo in serie C1. Nell’estate 1994 torna all’Atalanta, nel frattempo retrocessa in serie B, e riconquista a fine stagione la serie A. Gioca poi altre 2 stagioni, dove il rendimento massimo sarà nel 1995/96, segnando 4 gol. L’ultima sua apparizione in serie A fu il 5 gennaio 1997, nella partita interna col Verona, in cui disputò 35 minuti.
In seguito alla morte del calciatore, l’Atalanta decise di ritirare la maglia numero 14 da lui indossata, nonché di intitolargli sia il campo principale del Centro Sportivo Bortolotti a Zingonia sia la curva nord dello stadio di Bergamo.
È sepolto nel cimitero della frazione Poggio del comune di Camporgiano (LU).

Figurina Panini di Pisani, stagione 1995-96.
Rispondi