Quiz di Pasquetta.

Il primo quiz parla di uova. Quindi è l’ideale per la Pasquetta. Gli altri due presi a caso.
Le uova nel cesto
Ci sono sei uova in un cesto. Sei persone prendono un uovo ciascuno.
Come può essere che alla ne rimanga un uovo nel cesto?
Suggerimenti:
- nessuno ha aggiunto uova al cesto
- nessun uovo è stato rotto (a metà o in qualsiasi altro modo)
Né vedovo, né divorziato
Un uomo ha sposato 20 donne della sua città ma non viene accusato di poligamia.
Come è possibile?
Suggerimenti:
- L’uomo non è né vedovo né divorziato
- La città è una città italiana
- In quella città, ovviamente, la poligamia è vietata dalla legge
- L’uomo non appartiene ad una religione che ammette la poligamia, è italiano di nascita e di cittadinanza
- L’uomo ha sposato tutte le 20 donne in pubblico, con il loro consenso e davanti ai loro parenti
- L’uomo non ha mai tenuto nascosto il fatto di aver sposato 20 donne.
- L’uomo ha tutte le intenzioni di sposare altre donne
- Il colmo è che quasi tutte le donne nubili di quel paese vorrebbero esse sposate da quell’uomo
I due barbieri
Un turista giunge in uno sperduto paesino di montagna che non ha mai visitato prima. Non sa niente del luogo e non conosce nessuno degli abitanti. Dopo alcuni giorni decide di farsi tagliare i capelli. Passeggiando per la strada principale vede due negozi con i barbieri in attesa sulla porta. Essendo molto pignolo sul proprio aspetto, scruta dentro il primo negozio: il massimo della pulizia e del lindore, nessun capello per terra e specchi lucentissimi. I capelli del proprietario sono ben tagliati e con una perfetta riga sulla sinistra. Dopo un incrocio spunta l’insegna dell’altro barbiere, anche lui sull’ingresso del negozio, con una zazzera malamente tagliata.
L’interno lascia molto a desiderare in quanto a pulizia. Entrambi chiedono la stessa cifra per il taglio dei capelli, ma dopo un rapido ragionamento il turista entra in questo secondo negozio.
Perché?
Suggerimenti:
- La scelta del secondo negozio è dovuta ad un ben preciso motivo
- Il motivo della scelta è razionale, non istintiva
- Il turista ha capito come lavorano i due barbieri
Buona Pasquetta a tutti.
Il primo: sinceramente non la so.
Il secondo: è il Parroco.
Il terzo: va dal secondo perchè il primo barbiere ha il negozio pulitissimo in quanto non ci entra mai nessuno mentre tutti vanno dal secondo barbiere (lui compreso). Il brutto taglio del secondo, è la prova che il primo non è un bravo barbiere .. essendo loro gli unici due in paese.
Quello delle uova è intrigante ma mi sfugge il motivo…
Per quello della poligamia la risposta è che il tipo è il sacerdote oppure il sindaco…
Quello va dal secondo barbiere perché evidentemente il primo va da lui a farsi tagliare i capelli. Quest’ultima risposta l ha suggerita mia moglie.
Complimenti per l idea!!!
quesito 1: l’ultima persona si prende il cestino con l’ultimo uovo. Me l’ha suggerito il passerotto di Del Piero. Quella del barbiere posso leggerla fino a domani, ma non ci capisco un tubero.
Ah ecco .. non ci avevo pensato all’uovo
Ma dai Diego .. è facile il barbiere .. 😀 leggi le risposte.
Risposte ESATTE!
Complimenti. Ma facciamo un riassunto.
UOVA: l’ultimo che prende l’uovo, insieme all’uovo prende anche il cestino!
NE’ VEDOVO NE’ DIVORZIATO: il Parroco! Poteva starci anche il Sindaco ma in questo caso potrebbe anche essere vedovo o divorziato.
BARBIERE: sceglie il secondo, perché appunto il primo barbiere va sicuramente da lui a farsi tagliare i capelli!