Due giorni fa abbiamo ricordato del rigore di Grosso e del decennale del nostro trionfo mondiale. Una vittoria esaltante, giunta in un periodo di difficoltà e di cambiamenti per il calcio italiano. Ma sicuramente fu più eroica l’affermazione al Mundial spagnolo, 34 anni fa, con quel famoso 3-1 alla Germania Ovest, dopo aver battuto Argentina e Brasile nel girone della seconda fase, in cui ci eravamo arrivati dopo un girone di soli pareggi e tanta contestazione, tanto da indurre il gruppo azzurro al silenzio stampa, col portiere Zoff unico portavoce. E allora restano impresse le immagini dell’urlo di Tardelli dopo il gol del 2-0, del “non ci prendono più” del presidente Pertini dopo il 3-0 di Altobelli, di Zoff che alza la Coppa, e della memorabile partita a scopone scientifico col presidente sull’aereo presidenziale nel viaggio di ritorno.
Le partite
Prima fase a gruppi
Gruppo 1
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Polonia | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 1 | +4 |
Italia | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 2 | 2 | 0 |
Camerun | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 |
Perù | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 6 | -4 |
Vigo 14 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Italia  | 0 – 0 referto | Polonia | Stadio Balaídos (33 000 spett.)Arbitro: | Vautrot |
|
La Coruña 15 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Perù  | 0 – 0 referto | Camerun | Stadio Riazor (11 000 spett.)Arbitro: | Wöhrer |
|
Vigo 18 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Italia  | 1 – 1 referto | Perù | Stadio Balaídos (25 000 spett.)Arbitro: | Eschweiler |
|
|
---|
|
Conti 18’ | Marcatori | 83’ Díaz |
La Coruña 19 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Polonia  | 0 – 0 referto | Camerun | Stadio Riazor (19 000 spett.)Arbitro: | Ponnet |
|
La Coruña 22 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Polonia  | 5 – 1 referto | Perù | Stadio Riazor (25 000 spett.)Arbitro: | Rubio Vázquez |
|
|
---|
|
Smolarek 55’ Lato 58’ Boniek 61’ Buncol 68’ Ciołek 76’ | Marcatori | 83’ La Rosa |
Vigo 23 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Italia  | 1 – 1 referto | Camerun | Stadio Balaídos (20 000 spett.)Arbitro: | Dotchev |
|
|
---|
|
Graziani 61’ | Marcatori | 62’ M’Bida |
Gruppo 2
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Germania Ovest | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
Austria | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 | +2 |
Algeria | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 |
Cile | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 8 | -5 |
Gijón 16 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Germania Ovest  | 1 – 2 referto | Algeria | Stadio El Molinón (42 000 spett.)Arbitro: | Revoredo |
|
|
---|
|
Rummenigge 67’ | Marcatori | 54’ Madjer 68’ Belloumi |
Oviedo 17 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Cile  | 0 – 1 referto | Austria | Stadio Carlos Tartiere (22 500 spett.)Arbitro: | Cardellino |
|
|
---|
|
| Marcatori | 21’ Schachner |
Gijón 20 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Germania Ovest  | 4 – 1 referto | Cile | Stadio El Molinón (42 000 spett.)Arbitro: | Galler |
|
|
---|
|
Rummenigge 9’, 57’, 66’ Reinders 81’ | Marcatori | 90’ Moscoso |
Oviedo 21 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Algeria  | 0 – 2 referto | Austria | Stadio Carlos Tartiere (22 000 spett.)Arbitro: | Boskovic |
|
|
---|
|
| Marcatori | 55’ Schachner 67’ Krankl |
Oviedo 24 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Algeria  | 3 – 2 referto | Cile | Stadio Carlos Tartiere (16 000 spett.)Arbitro: | Méndez |
|
|
---|
|
Assad 7’, 31’ Bensaoula 35’ | Marcatori | 59’ Neira 73’ Letelier |
Gijón 25 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Germania Ovest  | 1 – 0 referto | Austria | Stadio El Molinón (41 000 spett.)Arbitro: | Valentine |
|
Gruppo 3
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Belgio | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 |
Argentina | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 2 | +4 |
Ungheria | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 12 | 6 | +6 |
El Salvador | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 13 | -12 |
Barcellona 13 giugno 1982, ore 20:00 UTC+1 | Argentina  | 0 – 1 referto | Belgio | Camp Nou (95 500 spett.)Arbitro: | Christov |
|
|
---|
|
| Marcatori | 62’ Vandenbergh |
Elche 15 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Ungheria  | 10 – 1 referto | El Salvador | Stadio Martínez Valero (23 000 spett.)Arbitro: | al-Doy |
|
|
---|
|
Nyilasi 4’, 83’ Pölöskei 11’ Fazekas 23’, 54’ Tóth 50’ Kiss 69’, 72’, 76’ Szentes 70’ | Marcatori | 64’ Ramírez Zapata |
Alicante 18 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Argentina  | 4 – 1 referto | Ungheria | Stadio José Rico Pérez (32 093 spett.)Arbitro: | Lacarne |
|
|
---|
|
Bertoni 26’ Maradona 28’, 57’ Ardiles 60’ | Marcatori | 76’ Pölöskei |
Elche 19 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Belgio  | 1 – 0 referto | El Salvador | Stadio Martínez Valero (15 000 spett.)Arbitro: | Moffatt |
|
|
---|
|
Coeck 19’ | Marcatori | |
Elche 22 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Belgio  | 1 – 1 referto | Ungheria | Stadio Martínez Valero (37 000 spett.)Arbitro: | White |
|
|
---|
|
Czerniatynski 76’ | Marcatori | 27’ Varga |
Alicante 23 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Argentina  | 2 – 0 referto | El Salvador | Stadio José Rico Pérez (32 500 spett.)Arbitro: | Barrancos |
|
|
---|
|
Passarella 22’ (rig.) Bertoni 52’ | Marcatori | |
Gruppo 4
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Inghilterra | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 1 | +5 |
Francia | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 5 | +1 |
Cecoslovacchia | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 4 | -2 |
Kuwait | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 |
Bilbao 16 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Inghilterra  | 3 – 1 referto | Francia | Stadio San Mamés (44 172 spett.)Arbitro: | Garrido |
|
|
---|
|
Robson 1’, 67’ Mariner 83’ | Marcatori | 24’ Soler |
Valladolid 17 giugno 1982, ore 17:45 UTC+1 | Cecoslovacchia  | 1 – 1 referto | Kuwait | Stadio José Zorrilla (25 000 spett.)Arbitro: | Dwomoh |
|
|
---|
|
Panenka 21’ (rig.) | Marcatori | 57’ Al-Dakhil |
Bilbao 20 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Inghilterra  | 2 – 0 referto | Cecoslovacchia | Stadio San Mamés (41 123 spett.)Arbitro: | Corver |
|
|
---|
|
Francis 62’ Barmoš 66’ (aut.) | Marcatori | |
Valladolid 21 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Francia  | 4 – 1 referto | Kuwait | Stadio José Zorrilla (30 043 spett.)Arbitro: | Stupar |
|
|
---|
|
Genghini 31’ Platini 43’ Six 48’ Bossis 89’ | Marcatori | 75’ Al-Buloushi |
Valladolid 24 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Francia  | 1 – 1 referto | Cecoslovacchia | Stadio José Zorrilla (28 000 spett.)Arbitro: | Casarin |
|
|
---|
|
Six 66’ | Marcatori | 84’ (rig.) Panenka |
Bilbao 25 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Inghilterra  | 1 – 0 referto | Kuwait | Stadio San Mamés (39 700 spett.)Arbitro: | Aristízabal Murcia |
|
|
---|
|
Francis 27’ | Marcatori | |
Gruppo 5
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Irlanda del Nord | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Spagna | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
Jugoslavia | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Honduras | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Valencia 16 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Spagna  | 1 – 1 referto | Honduras | Stadio Luís Casanova (49 562 spett.)Arbitro: | Ithurralde |
|
|
---|
|
Ufarte 65’ (rig.) | Marcatori | 7’ Zelaya |
Saragozza 17 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Jugoslavia  | 0 – 0 referto | Irlanda del Nord | La Romareda (25 000 spett.)Arbitro: | Fredriksson |
|
Valencia 20 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Spagna  | 2 – 1 referto | Jugoslavia | Stadio Luís Casanova (48 000 spett.)Arbitro: | Lund-Sørensen |
|
|
---|
|
Juanito 14’ (rig.) Saura 66’ | Marcatori | 10’ Gudelj |
Saragozza 21 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Honduras  | 1 – 1 referto | Irlanda del Nord | La Romareda (15 000 spett.)Arbitro: | Chan Tam-Sun |
|
|
---|
|
Laing 60’ | Marcatori | 9’ Armstrong |
Saragozza 24 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Honduras  | 0 – 1 referto | Jugoslavia | La Romareda (25 000 spett.)Arbitro: | Castro |
|
|
---|
|
| Marcatori | 88’ (rig.) Petrović |
Valencia 25 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Spagna  | 0 – 1 referto | Irlanda del Nord | Stadio Luís Casanova (49 562 spett.)Arbitro: | Ortíz |
|
|
---|
|
| Marcatori | 47’ Armstrong |
Gruppo 6
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Brasile | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 2 | +8 |
URSS | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 4 | +2 |
Scozia | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 8 | 8 | 0 |
Nuova Zelanda | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 12 | -10 |
Siviglia 14 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Brasile  | 2 – 1 referto | URSS | Stadio Ramón Sánchez Pizjuán (68 000 spett.)Arbitro: | Lamo Castillo |
|
|
---|
|
Sócrates 75’ Éder 88’ | Marcatori | 34’ Bal |
Málaga 15 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Scozia  | 5 – 2 referto | Nuova Zelanda | Stadio La Rosaleda (36 000 spett.)Arbitro: | Socha |
|
|
---|
|
Dalglish 18’ Wark 29’, 32’ Robertson 73’ Archibald 79’ | Marcatori | 54’ Sumner 64’ Wooddin |
Siviglia 18 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Brasile  | 4 – 1 referto | Scozia | Stadio Benito Villamarín (47 379 spett.)Arbitro: | Siles |
|
|
---|
|
Zico 33’ Oscar 48’ Éder 63’ Falcão 87’ | Marcatori | 18’ Narey |
Málaga 19 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | URSS  | 3 – 0 referto | Nuova Zelanda | Stadio La Rosaleda (19 000 spett.)Arbitro: | el-Ghoul |
|
|
---|
|
Gavrilov 24’ Blochin 48’ Baltača 68’ | Marcatori | |
Málaga 22 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | URSS  | 2 – 2 referto | Scozia | Stadio La Rosaleda (45 000 spett.)Arbitro: | Rainea |
|
|
---|
|
Čivadze 59’ Šengelija 84’ | Marcatori | 15’ Jordan 86’ Souness |
Siviglia 23 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Brasile  | 4 – 0 referto | Nuova Zelanda | Stadio Benito Villamarín (43 000 spett.)Arbitro: | Matovinović |
|
|
---|
|
Zico 28’, 31’ Falcão 64’ Serginho 70’ | Marcatori | |
Seconda fase a gruppi
Gruppo A
Squadra | P.ti | G. | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Polonia | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 |
URSS | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 |
Belgio | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | -4 |
Barcellona 28 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Polonia  | 3 – 0 referto | Belgio | Camp Nou (65 000 spett.)Arbitro: | Siles |
|
|
---|
|
Boniek 4’, 26’, 53’ | Marcatori | |
Barcellona 1º luglio 1982, ore 21:00 UTC+1 | Belgio  | 0 – 1 referto | URSS | Camp Nou (45 000 spett.)Arbitro: | Vautrot |
|
|
---|
|
| Marcatori | 48’ Hovhannisyan |
Barcellona 4 luglio 1982, ore 21:00 UTC+1 | Polonia  | 0 – 0 referto | URSS | Camp Nou (65 000 spett.)Arbitro: | Valentine |
|
Gruppo B
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Germania Ovest | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Inghilterra | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Spagna | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Madrid 29 giugno 1982, ore 21:00 UTC+1 | Germania Ovest  | 0 – 0 referto | Inghilterra | Stadio Santiago Bernabéu (75 000 spett.)Arbitro: | Coelho |
|
Madrid 2 luglio 1982, ore 21:00 UTC+1 | Germania Ovest  | 2 – 1 referto | Spagna | Stadio Santiago Bernabéu (90 089 spett.)Arbitro: | Casarin |
|
|
---|
|
Littbarski 50’ Fischer 75’ | Marcatori | 82’ Zamora |
Madrid 5 luglio 1982, ore 21:00 UTC+1 | Spagna  | 0 – 0 referto | Inghilterra | Stadio Santiago Bernabéu (75 000 spett.)Arbitro: | Ponnet |
|
Gruppo C
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Italia | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 3 | +2 |
Brasile | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 4 | +1 |
Argentina | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
Barcellona 29 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Italia  | 2 – 1 referto | Argentina | Stadio de Sarriá (43 000 spett.)Arbitro: | Rainea |
|
|
---|
|
Tardelli 55’ Cabrini 67’ | Marcatori | 83’ Passarella |
Barcellona 2 luglio 1982, ore 17:15 UTC+1 | Argentina  | 1 – 3 referto | Brasile | Stadio de Sarriá (43 000 spett.)Arbitro: | Rubio Vázquez |
|
|
---|
|
Díaz 89’ | Marcatori | 11’ Zico 66’ Serginho 75’ Júnior |
Barcellona 5 luglio 1982, ore 17:15 UTC+1 | Italia  | 3 – 2 referto | Brasile | Stadio de Sarriá (44 000 spett.)Arbitro: | Klein |
|
|
---|
|
Rossi 5’, 25’, 74’ | Marcatori | 12’ Sócrates 69’ Falcão |
Gruppo D
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|
Francia | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | +4 |
Austria | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Irlanda del Nord | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 6 | -3 |
Madrid 28 giugno 1982, ore 17:15 UTC+1 | Austria  | 0 – 1 referto | Francia | Stadio Vicente Calderón (37 000 spett.)Arbitro: | Palotai |
|
|
---|
|
| Marcatori | 19’ Genghini |
Madrid 1º luglio 1982, ore 17:15 UTC+1 | Austria  | 2 – 2 referto | Irlanda del Nord | Stadio Vicente Calderón (20 000 spett.) |
|
---|
|
Pezzey 55’ Hintermaier 68’ | Marcatori | 27’, 75’ Hamilton |
Madrid 4 luglio 1982, ore 17:15 UTC+1 | Francia  | 4 – 1 referto | Irlanda del Nord | Stadio Vicente Calderón (37 000 spett.)Arbitro: | Jarguz |
|
|
---|
|
Giresse 33’, 80’ Rocheteau 46’, 68’ | Marcatori | 75’ Armstrong |
Fase a eliminazione diretta
Albero della fase a eliminazione diretta
| Semifinali | | Finale |
| | | | | | |
| 8 luglio- 17:15 |
| 1A. Polonia | 0 | |
| 1C. Italia | 2 | |
| |
| | 11 luglio- 20:00 |
| | | Italia | 3 |
| | Germania Ovest | 1 |
| |
| |
| | Finale 3º posto |
| 8 luglio- 21:00 | | 10 luglio- 20:00 |
| 1B. Germania Ovest | 3 (5) | | Polonia | 3 |
| 1D. Francia | 3 (4) | | | Francia | 2 |
Semifinali
Barcellona 8 luglio 1982, ore 17:15 UTC+1 | Polonia  | 0 – 2 referto | Italia | Camp Nou (50 000 spett.)Arbitro: | Cardellino |
|
|
---|
|
| Marcatori | 22’, 73’ Rossi |
Siviglia 8 luglio 1982, ore 21:00 UTC+1 | Germania Ovest  | 3 – 3 (d.t.s.) referto | Francia | Stadio Ramón Sánchez Pizjuán (63 000 spett.)Arbitro: | Corver |
|
|
---|
|
Littbarski 17’ Rummenigge 102’ Fischer 108’ | Marcatori | 27’ (rig.) Platini 92’ Trésor 98’ Giresse |
Kaltz  Breitner  Stielike  Littbarski  Rummenigge  Hrubesch  | Tiri di rigore 5 – 4 | Giresse Amoros Rocheteau Six Platini Bossis | |
Finale 3º posto
Alicante 10 luglio 1982, ore 20:00 UTC+1 | Polonia  | 3 – 2 referto | Francia | Stadio José Rico Pérez (28 000 spett.)Arbitro: | Garrido |
|
|
---|
|
Szarmach 40’ Majewski 44’ Kupcewicz 46’ | Marcatori | 13’ Girard 72’ Couriol |
Finale
Madrid 11 luglio 1982, ore 20:00 UTC+1 | Italia  | 3 – 1 referto | Germania Ovest | Stadio Santiago Bernabeu (90 000 spett.)Arbitro: | Coelho |
|
|
---|
|
Rossi 56’ Tardelli 68’ Altobelli 81’ | Marcatori | 83’ Breitner |
Classifica marcatori
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
I Mitici 22 di Bearzot
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Rispondi