25 agosto 1975 – Ece Born To Run, l’album che consacrò Bruce Sprigsteen

Born to Run è il terzo album di Bruce Springsteen pubblicato nel 1975.
Nel 2003 l’album si aggiudicò la posizione numero 18 nella Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone redatta dalla rivista Rolling Stone.
Il disco
È questo l’album che ha segnato indubbiamente una svolta per il successo di Bruce Springsteen: dopo due album musicalmente interessanti, ma poco fortunati, Born to Run riesce infatti a confermarsi anche presso il grande pubblico.
Musicalmente risulta più rock ed incisivo rispetto ad altri suoi lavori, con testi molto poetici e diretti: tutte le canzoni di questo album, nessuna esclusa, sono fra le più famose ed apprezzate dai fan di Springsteen, che le esegue spesso nei suoi concerti.
I testi hanno per oggetto, come i precedenti due dischi, un’America difficile, dai toni amari, e contraddistinta da una ribellione giovanile che tenta di mantenersi al margine o contrastare l’effimero sogno americano.
Tracce
Testi e musiche di Bruce Springsteen.
Lato A
1. Thunder Road (4:49)
2. Tenth Avenue Freeze-Out (3:10)
3. Night (3:00)
4. Backstreets (6:30)
Lato B
1. Born to Run (4:30)
2. She’s the One (4:30)
3. Meeting Across the River (3:18)
4. Jungleland (9:35)
Formazione
- Bruce Springsteen – voce, chitarra, armonica a bocca
- Garry Tallent – basso
- Max Weinberg – batteria
- Roy Bittan – pianoforte
- Danny Federici – organo
- Clarence Clemons – sassofono
- Ernest Carter – batteria
- David Sancious – tastiera
- Randy Brecker – tromba in Tenth Avenue Freeze-Out e Meeting Across the River
- Michael Brecker – sassofono in Tenth Avenue Freeze-Out
- Steve Van Zandt – cori in Thunder Road
- Mike Appel – cori in Thunder Road
- Suki Lahav – violino in Jungleland
Premi vinti
|
|
Classifiche
Classifica (1975–2005) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 7 |
Belgio (Fiandre)[12] | 67 |
Canada[13] | 31 |
Francia[14] | 20 |
Finlandia[15] | 18 |
Giappone[16] | 52 |
Irlanda[17] | 40 |
Italia[12] | 15 |
Norvegia[12] | 13 |
Nuova Zelanda[12] | 28 |
Paesi Bassi[12] | 7 |
Regno Unito[18] | 17 |
Spagna[12] | 10 |
Stati Uniti[19] | 3 |
Svezia[12] | 7 |
Rispondi