Dichiarazione dei redditi : la fotografia di Val Brembilla
Pubblicazione in formato "open data" dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche a Val Brembilla per l'anno 2016.

Di cosa si tratta :
Per fortuna, da qualche tempo ormai, la filosofia “Open” si è intrufolata anche nella pubblica amministrazione italiana ed in particolare una pratica ormai ben avviata nel nostro paese è la pubblicazione in formato “open data” dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche . Le finalità di questa filosofia non sono quelle di perseguire le più bieche forme di curiosità morbose ma l’open data si richiama alla più ampia disciplina dell’open government, cioè una dottrina in base alla quale la pubblica amministrazione dovrebbe essere aperta ai cittadini, tanto in termini di trasparenza quanto di partecipazione diretta al processo decisionale, anche attraverso il ricorso alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
E a Val Brembilla?
La bellezza di queste nuove possibilità sta nel fatto che dall’enormità dei dati distribuiti si possono facilmente anche estrarre preziose informazioni anche rispetto ad un singolo comune. Noi abbiamo provato a proporvi qualche interessante dato relativo a Val Brembilla. I dati sono forniti direttamente dal ministero delle finanze e sono riferiti alla dichiarazione dei redditi 2016.
DISTRIBUZIONE DEI REDDITI
Reddito da lavoro dipendente
Reddito da lavoro dipendente e assimilati – Frequenza = 1610
Reddito da lavoro dipendente e assimilati – Ammontare = 33.869.092 Euro
Dalla media di Trilussa risulterebbe una retribuzione lorda media annua di 21036 Euro
Reddito da pensione
Reddito da pensione – Frequenza = 1299
Reddito da pensione – Ammontare = 17.802.645
Dalla media di Trilussa risulterebbe una retribuzione lorda media annua di 13.704 Euro
Reddito da lavoro autonomo
Reddito da lavoro autonomo (comprensivo dei valori nulli) – Frequenza = 20
Reddito da lavoro autonomo (comprensivo dei valori nulli) – Ammontare = 909.108 Euro
Dalla media di Trilussa risulterebbe una retribuzione lorda media annua di 45.455 Euro
Reddito di spettanza dell’imprenditore in contabilita’ semplificata
Reddito di spettanza dell’imprenditore in contabilita’ semplificata (comprensivo dei valori nulli) – Frequenza = 121
Reddito di spettanza dell’imprenditore in contabilita’ semplificata (comprensivo dei valori nulli) – Ammontare = 3.174.133 Euro
Dalla media di Trilussa risulterebbe una retribuzione lorda media annua di 26.232 Euro
Reddito di spettanza dell’imprenditore in contabilita’ ordinaria
Reddito di spettanza dell’imprenditore in contabilita’ ordinaria (comprensivo dei valori nulli) – Frequenza = 10
Reddito di spettanza dell’imprenditore in contabilita’ ordinaria (comprensivo dei valori nulli) – Ammontare = 555946 Euro
Dalla media di Trilussa risulterebbe una retribuzione lorda media annua di 55.594 Euro
TABELLE REDDITO COMPLESSIVO
Reddito complessivo minore o uguale a zero euro
Reddito complessivo minore o uguale a zero euro – Frequenza = 4
Reddito complessivo minore o uguale a zero euro – Ammontare = -21824 Euro
Reddito complessivo da 0 a 10000 euro
Reddito complessivo da 0 a 10000 euro – Frequenza = 812
Reddito complessivo da 0 a 10000 euro – Ammontare = 3.701.275 Euro
Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro
Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro – Frequenza = 446
Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro – Ammontare = 5.552.739 Euro
Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro
Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro – Frequenza = 446
Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro – Ammontare = 5.552.739 Euro
Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro
Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro – Frequenza = 1234
Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro – Ammontare = 25.205.479 Euro
Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro
Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro – Frequenza = 600
Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro – Ammontare = 20.401.762 Euro
Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro
Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro – Frequenza = 42
Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro – Ammontare = 2.659.368 Euro
Reddito complessivo da 75000 a 120.000 euro
Reddito complessivo da 75000 a 120.000 euro – Frequenza = 27
Reddito complessivo da 75000 a 120.000 euro – Ammontare = 2.462.558 Euro
Reddito complessivo oltre i 120.000 euro
Reddito complessivo oltre i 120.000 euro – Frequenza = 8
Reddito complessivo oltre i 120.000 euro – Ammontare = 1.498.232 Euro
Rispondi