Osterie e taverne di ieri e di oggi – Osteria del Vino Buono, via Torre, Laxolo

Nella strategica e invidiabile posizione della contrada Torre di Laxolo, arroccata su un costone, non poteva mancare un’osteria. E infatti in quel luogo, alla fine dell’Ottocento, a calmare la sete o i morsi della fame c’era l’oste Antonio Pesenti “Tonà”. L’osteria fungeva da luogo di socialità dove si potevano incontrare persone di diversa estrazione sociale ed era un ambiente in cui venivano tollerati comportamenti che altrove sarebbero stati deplorati.
Il vino era difficile da conservare a quei tempi, perciò quando iniziava a deteriorarsi e ad avere un gusto piuttosto sgradevole si rimediava alla situazione allungandolo con l’acqua o bollendolo, con l’aggiunta di qualche spezia per renderlo più piacevole.
Rispondi