30° anniversario alluvione del Brembo – Gli eventi della Comunità Montana

Ricorre quest’anno il 30° anniversario della drammatica alluvione che causò lo straripamento del Brembo colpendo duramente diverse località della Valle Brembana, tra cui Zogno, San Pellegrino, San Giovanni Bianco e Lenna nel pomeriggio del 18 luglio 1987. Ci furono cinque vittime: Romeo Cortinovis, 35 anni, di Lenna, annegò mentre portava al riparo l’auto nel garage; Angelo Salvetti, 22 anni, di San Giovanni Bianco, rimase bloccato con l’auto in panne sulla strada di Mezzoldo: il corpo fu ritrovato tre giorni dopo a Canonica d’Adda; Paola Tornaghi, 22 anni, di Sesto San Giovanni, sorpresa dal nubifragio a Mezzoldo, venne recuperata fra Olmo e Piazza; i corpi di Marco Tamburrini, 22 anni, di Mediglio (Milano), e di Barbara Orlando, 15 anni, di Longuelo, non sono stati più recuperati.
In Valle la Comunità Montana organizzerà in collaborazione con la Protezione Civile della Regione Lombardia e della provincia di Bergamo venerdì 14 e sabato 15 luglio degli eventi per ricordare quella tragedia, in particolare nella sede di Piazza Brembana.
Ecco il pdf del manifesto.
Rispondi