4 agosto 1997 – addio a Jeanne Louise Calment, la più anziana persona mai esistita
20 anni fa scomparve la persona più anziana di sempre: ricordiamola e con essa anche la pluricentenaria italiana mai vissuta e quella attuale

da wikipedia

Jeanne Louise Calment (pronuncia: /ʒan lwiːz kalˈmɑ̃/; Arles, 21 febbraio 1875 – Arles, 4 agosto 1997) è stata l’essere umano più longevo di cui si abbia avuto notizia certa.
Francese di Arles, visse 122 anni e 164 giorni (44724 giorni). Confermata dall’atto di nascita, tale longevità fu accuratamente documentata dagli studi scientifici sul suo caso, e la verifica richiese un dispiegamento di mezzi senza precedenti per un riscontro del genere[1]. Condusse una vita estremamente attiva, tanto che cominciò a praticare la scherma a 85 anni, e a 100 anni andava ancora in bicicletta; inoltre fumò fino a 118 anni[2].
Biografia
Jeanne Louise Calment nasce il 21 febbraio 1875 alle 7 del mattino ad Arles (Francia) in Rue Collège du Roure da Nicolas Calment (1838-1931), carpentiere navale e da Marguerite Gilles (1838-1924), casalinga, proveniente da una famiglia di mugnai. I genitori avevano entrambi 37 anni e si erano sposati il 16 ottobre 1861, Jeanne era l’ultima di quattro figli, i suoi fratelli erano Antoine (1862-1866), Marie (1863-1865) e François (1865-1962). Jeanne Calment proveniva da una famiglia tradizionalmente longeva: suo fratello visse 97 anni, suo padre 93, sua madre 86, ma suo fratello Antoine morì a solo 4 anni, sua sorella a soltanto 2. Viene battezzata il 23 febbraio.
Fra 1881 e 1886 frequenta una scuola privata elementare in Place de la République. Nel 1885 partecipa al funerale di Victor Hugo con la sua famiglia al Pantheon di Parigi il 1º giugno. Nel 1888 incontra Vincent van Gogh che visita il negozio di suo padre e lo descrive come “sporco, mal vestito e sgradevole” e trovandolo “brutto, scortese e malato”. L’8 aprile 1896 nella chiesa di Saint-Trophime in Place de la République ad Arles sposa suo cugino di secondo grado Fernand Nicolas Calment (1868-1942). Vanno a vivere in un appartamento situato in Rue Gambetta e gestiscono il negozio “Nouveautés – Calment” che si trovava all’angolo tra Rue Gambetta e Rue Saint Estève. Due anni dopo danno alla luce una figlia, Yvonne (1898-1934). Nel 1906 la famiglia si trasferisce da Rue Léon Gambetta a Rue Saint Estève. Il 18 settembre 1924 all’età di 86 anni muore la madre di Jeanne, Marguerite Gilles.
Nel 1926 la figlia Yvonne sposa Joseph Billot (nato il 5 marzo 1891), cavaliere della Legion d’Onore e capitano dell’Esercito francese. Il 23 dicembre dello stesso anno nasce il loro figlio Frédéric Billot. Jeanne in questo periodo vive nuovamente in Rue Gambetta. L’8 gennaio 1931, all’età di 93 anni, muore il padre di Jeanne, Nicolas, mentre il 19 gennaio 1934 muore per polmonite sua figlia Yvonne, a soli 36 anni, lasciando a Jeanne il compito di crescere il nipotino. Il 2 ottobre 1942, poi, muore a 73 anni Fernand Nicolas Calment, il marito di Jeanne. Il 3 marzo 1950 suo nipote Frédéric Billot sposa Renée Yvonne Taque, nata a La Londe-les-Maures nel Var il 20 gennaio 1926. Il 1º dicembre 1962 muore il fratello di Jeanne, François Calment all'”Hospice de Chiavary” di Arles, all’età di 97 anni, e il 13 agosto 1963 a 36 anni muore in un incidente di moto suo nipote Frédéric Billot.
Nel 1965, all’età di 90 anni, priva di eredi, Jeanne Calment stipulò un contratto, comune in Francia, di vendita del suo appartamento condominiale en viager (o ipoteca inversa, simile alla nuda proprietà applicabile in Italia) all’avvocato quarantasettenne André-François Raffray. Raffray accettò di pagare una somma mensile sino alla morte della donna: all’epoca Jeanne aveva novant’anni e il valore dell’appartamento equivaleva a dieci anni di pagamento. Nonostante ciò, l’affare non si è rivelato vantaggioso per Raffray. La Calment è sopravvissuta infatti per più di trent’anni, mentre l’uomo fu stroncato da un cancro al colon nel dicembre 1994, settantasettenne, e trasmise l’obbligazione alla propria vedova. Sempre nel 1965 Jeanne ritornò a vivere in Rue Saint Estève con la vedova di suo nipote, Renée Billot. Dopo aver vissuto nella sua abitazione fino all’età di 110 anni, nel 1985 la Calment si trasferì in una casa di riposo.
Fama internazionale
Jeanne Calment salì alla ribalta delle cronache internazionali nel 1988, quando il centenario della venuta di Van Gogh nella sua città natale, Arles, attrasse i media sul posto e le offrì l’occasione di parlare con i giornalisti. Jeanne rivelò di aver incontrato in gioventù il pittore, che le aveva chiesto del denaro per dipingere alcuni dei suoi quadri più celebri. Nonostante fosse un uomo “brutto, trasandato e consumato dall’alcol”[3] come lo definì la Calment stessa, ella gli diede dei soldi. Aveva inoltre presenziato al funerale di Victor Hugo nel 1885. Questi fatti destarono curiosità e la ripercussione non si fece attendere: subito dopo il Guinness dei primati se ne interessò, attribuendole il record di persona vivente più longeva del mondo. Durante la sua vita Calment incontrò anche il poeta e premio Nobel Frédéric Mistral, e andò a vedere uno spettacolo di Joséphine Baker.
Il 21 giugno 1986, con la morte di Eugénie Roux, divenne la persona vivente più longeva di Francia. Nel marzo 1987, all’età di 112 anni, partecipò a un servizio a lei dedicato su TF1. Il 17 settembre 1989 a 114 anni e 208 giorni diventò la persona più longeva di tutti i tempi di cui si hanno notizie certe, escludendo quindi i casi controversi come quello di Anna Eliza Williams. Il 13 dicembre 1990 uscì nei cinema canadesi il film Vincent et moi, dedicato a Vincent van Gogh: Jeanne partecipò al film nel ruolo di sé stessa diventando, coi suoi 114 anni, la più anziana attrice di tutti i tempi[4]. Nel 1995 uscì un documentario in francese sulla sua vita, intitolato Oltre i 120 anni con Jeanne Calment. Nel 1996 la casa di riposo dove viveva lanciò un CD, Maîtresse du temps (La signora del tempo), con la voce di Jeanne che ricordava la propria vita, mista a tracce di rap e d’altro genere che uscì a febbraio.
Morì il 4 agosto 1997 alla casa di riposo La Maison du Lac all’età di 122 anni e 164 giorni, diventando l’essere umano più longevo di cui si abbia avuto notizia certa; venne sepolta nel Cimetière de Trinquetaille, che si trova nell’omonimo quartiere di Arles. Dopo la sua morte, le succedettero nel primato mondiale di persona più anziana in vita la canadese Marie-Louise Meilleur e in quello nazionale Anne Primout, di origine algerina.
Primati
Se si escludono i controversi casi di Shigechiyo Izumi e Carrie C. White, Jeanne è stata la seconda persona al mondo (dopo Augusta Holtz) a raggiungere documentatamente i 115 anni, e di conseguenza anche tutte le età maggiori fino ai 122 anni. È inoltre l’unica ad aver superato incontestabilmente la soglia dei 120 anni.
Quando raggiunse i 120 anni e 237 giorni divenne, inconfutabilmente, la persona più longeva di tutti i tempi. A tale età eguagliò infatti il precedente primatista, Shigechiyo Izumi, lasciandosi poi alle spalle il supercentenario giapponese. Sul record di Izumi aleggiano peraltro numerosi dubbi, e di fatto potrebbero averlo detenuto, all’epoca, altre due persone. La Calment l’avrebbe quindi conseguito, alternativamente,
- o il 16 ottobre 1995, a 120 anni e 237 giorni (controversa età di Shigechiyo Izumi),
- o il 20 maggio 1991, a 116 anni e 88 giorni (controversa età di Carrie C. White),
- o addirittura il 17 settembre 1989, a 114 anni e 208 giorni (età di Anna Eliza Williams).
Ma l’accurata documentazione della sua età non lascia spazio a dubbi sull’attuale detentrice del primato.
Il primato di decana dell’umanità le fu riconosciuto dal Guinness dei primati nel 1988.[5] Tuttavia, in seguito, lo perse in favore di Carrie C. White, che si asseriva nata nel 1874, mentre verosimilmente era di quattordici anni più giovane. Ricerche successive, svolte sulla base dei censimenti, rivelarono che il Guinness, con ogni probabilità, aveva ragione la prima volta. Alternativamente, quindi, Jeanne Calment sarebbe diventata la persona più anziana del mondo
- o alla morte di Carrie C. White, il 14 febbraio 1991, a 115 anni e 358 giorni,
- o direttamente alla morte di Florence Knapp, l’11 gennaio 1988, a 112 anni e 324 giorni.
Il Guinness le rese ufficialmente il titolo alla morte della White.
- Altro
I primati collezionati dalla Calment possono essere naturalmente estesi alla Francia, al continente europeo e all’ambito dei soli individui di sesso femminile. È stata, inoltre, l’ultima sopravvissuta fra le persone nate, certificatamente, negli anni Settanta dell’Ottocento.
La genealogia della famiglia di Jeanne Calment
Marguerite Gilles (1838-1924) | Nicolas Calment (1838-1931) | Marie Félix (1847-1931) | Jacques Calment (1840-?) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antoine Calment (1862-1866) | Marie Calment (1863-1865) | François Calment (1865-1962) | Jeanne Louise Calment (1875-1997) | Fernand Nicolas Calment (1868-1942) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Yvonne Marie Nicolle Calment (1898-1934) | Joseph Charles Frédéric Billot (1891-1963) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Renée Yvonne Taque (1926-?) | Frédéric Jean Paul Billot (1926-1963) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Persone più longeve di sempre (al 4 agosto 2017)
Decedute Viventi
N. | Nome | Sesso | Data di nascita | Data di morte | Età | Paese |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Jeanne Calment | F | 21 febbraio 1875 | 4 agosto 1997 | 122 anni e 164 giorni | ![]() |
2 | Sarah DeRemer Knauss | F | 24 settembre 1880 | 30 dicembre 1999 | 119 anni e 97 giorni | ![]() |
3 | Lucy Hannah | F | 16 luglio 1875 | 21 marzo 1993 | 117 anni e 248 giorni | ![]() |
4 | Marie-Louise Fébronie Meilleur | F | 29 agosto 1880 | 16 aprile 1998 | 117 anni e 230 giorni | ![]() |
5 | Violet Brown | F | 10 marzo 1900 | vivente | 117 anni e 147 giorni | ![]() |
6 | Emma Morano | F | 29 novembre 1899 | 15 aprile 2017 | 117 anni e 137 giorni | ![]() |
7 | Misao Okawa (大川 ミサヲ?) | F | 5 marzo 1898 | 1º aprile 2015 | 117 anni e 27 giorni | ![]() |
8 | Nabi Tajima (田島 ナビ?) | F | 4 agosto 1900 | vivente | 117 anni e 0 giorni | ![]() |
9 | María Esther Heredia Lecaro de Capovilla | F | 14 settembre 1889 | 27 agosto 2006 | 116 anni e 347 giorni | ![]() |
10 | Susannah Mushatt Jones | F | 6 luglio 1899 | 12 maggio 2016 | 116 anni e 311 giorni | ![]() |
11 | Gertrude Weaver | F | 4 luglio 1898 | 6 aprile 2015 | 116 anni e 276 giorni | ![]() |
12 | Tane Ikai (猪飼 たね?) | F | 18 gennaio 1879 | 12 luglio 1995 | 116 anni e 175 giorni | ![]() |
13 | Elizabeth Bolden | F | 15 agosto 1890 | 11 dicembre 2006 | 116 anni e 118 giorni | ![]() |
14 | Besse Berry Cooper | F | 26 agosto 1896 | 4 dicembre 2012 | 116 anni e 100 giorni | ![]() |
15 | Chiyo Miyako (都 千代?) | F | 2 maggio 1901 | vivente | 116 anni e 94 giorni | ![]() |
16 | Jirōemon Kimura (木村 次郎右衛門?) | M | 19 aprile 1897 | 12 giugno 2013 | 116 anni e 54 giorni | ![]() |
17 | Jeralean Talley | F | 23 maggio 1899 | 17 giugno 2015[5] | 116 anni e 25 giorni | ![]() |
18 | Maggie Pauline Barnes | F | 6 marzo 1882 | 19 gennaio 1998 | 115 anni e 319 giorni | ![]() |
19 | Ana María Vela Rubio | F | 29 ottobre 1901 | vivente | 115 anni e 279 giorni | ![]() |
20 | Dina Manfredini | F | 4 aprile 1897 | 17 dicembre 2012 | 115 anni e 257 giorni | ![]() |
21 | Thomas Peter Thorvald Kristian Ferdinand Mortensen | M | 16 agosto 1882 | 25 aprile 1998 | 115 anni e 252 giorni | ![]() |
22 | Charlotte Marion Hughes | F | 1º agosto 1877 | 17 marzo 1993 | 115 anni e 228 giorni | ![]() |
23 | Edna Ruth Parker | F | 20 aprile 1893 | 26 novembre 2008 | 115 anni e 220 giorni | ![]() |
24 | Mary Ann Rhodes | F | 12 agosto 1882 | 3 marzo 1998 | 115 anni e 203 giorni | ![]() |
25 | Anonima di Tokyo | F | 15 marzo 1900 | 27 settembre 2015 | 115 anni e 196 giorni | ![]() |
26 | Margaret Skeete | F | 27 ottobre 1878 | 7 maggio 1994 | 115 anni e 192 giorni | ![]() |
27 | Bernice Madigan | F | 24 luglio 1899 | 3 gennaio 2015 | 115 anni e 163 giorni | ![]() |
28 | Gertrude Baines | F | 6 aprile 1894 | 11 settembre 2009 | 115 anni e 158 giorni | ![]() |
29 | Emiliano Mercado del Toro | M | 21 agosto 1891 | 24 gennaio 2007 | 115 anni e 156 giorni | ![]() |
30 | Bettie Antry Wilson | F | 13 settembre 1890 | 13 febbraio 2006 | 115 anni e 153 giorni | ![]() |
31 | Julie Winnefred Bertrand | F | 16 settembre 1891 | 18 gennaio 2007 | 115 anni e 124 giorni | ![]() |
32 | Maria de Jesus dos Santos | F | 10 settembre 1893 | 2 gennaio 2009 | 115 anni e 114 giorni | ![]() |
33 | Marie-Josephine Gaudette | F | 25 marzo 1902 | 13 luglio 2017 | 115 anni e 110 giorni | ![]() |
34 | Susan Elizabeth Gibson | F | 31 ottobre 1890 | 16 febbraio 2006 | 115 anni e 108 giorni | ![]() |
35 | Augusta Louise Holtz | F | 3 agosto 1871 | 21 ottobre 1986 | 115 anni e 79 giorni | ![]() |
36 | Giuseppina Projetto | F | 30 maggio 1902 | vivente | 115 anni e 66 giorni | ![]() |
37 | Hendrikje van Andel-Schipper | F | 29 giugno 1890 | 30 agosto 2005 | 115 anni e 62 giorni | ![]() |
38 | Maude Farris-Luse | F | 21 gennaio 1887 | 18 marzo 2002 | 115 anni e 56 giorni | ![]() |
39 | Marie Marthe Augustine Lemaitre Brémont | F | 25 aprile 1886 | 6 giugno 2001 | 115 anni e 42 giorni | ![]() |
40 | Koto Okubo (大久保 琴?) | F | 24 dicembre 1897 | 12 gennaio 2013 | 115 anni e 19 giorni | ![]() |
41 | Antonia Gerena Rivera | F | 19 maggio 1900 | 2 giugno 2015 | 115 anni e 14 giorni | ![]() |
42 | Chiyono Hasegawa (長谷川 チヨノ?) | F | 20 novembre 1896 | 2 dicembre 2011 | 115 anni e 12 giorni | ![]() |
43 | Annie Jennings | F | 12 novembre 1884 | 20 novembre 1999 | 115 anni e 8 giorni | ![]() |
44 | Eva Morris | F | 8 novembre 1885 | 2 novembre 2000 | 114 anni e 360 giorni | ![]() |
45 | Kama Chinen (知念 カマ?) | F | 10 maggio 1895 | 2 maggio 2010 | 114 anni e 357 giorni | ![]() |
46 | Maria Gomes Valentim | F | 9 luglio 1896 | 21 giugno 2011 | 114 anni e 347 giorni | ![]() |
47 | Mary Electa Noble Bidwell | F | 19 maggio 1881 | 25 aprile 1996 | 114 anni e 342 giorni | ![]() |
48 | Mary Josephine Ray | F | 17 maggio 1895 | 7 marzo 2010 | 114 anni e 294 giorni | ![]() |
49 | Goldie Steinberg | F | 30 ottobre 1900 | 16 agosto 2015 | 114 anni e 290 giorni | ![]() |
50 | Kiyoko Ishiguro (石黒 喜代子?) | F | 4 marzo 1901 | 5 dicembre 2015 | 114 anni e 276 giorni | ![]() |
51 | Maria do Couto Maia-Lopes | F | 24 ottobre 1890 | 25 luglio 2005 | 114 anni e 274 giorni | ![]() |
Eudoxie Baboul | F | 1º ottobre 1901 | 1º luglio 2016 | 114 anni e 274 giorni | ![]() | |
53 | Ramona Trinidad Iglesias-Jordan de Soler | F | 31 agosto 1889 | 29 maggio 2004 | 114 anni e 272 giorni | ![]() |
54 | Yukie Hino (日野 ユキヱ?) | F | 17 aprile 1902 | 13 gennaio 2017 | 114 anni e 271 giorni | ![]() |
55 | Anne Eugénie Blanchard | F | 16 febbraio 1896 | 4 novembre 2010 | 114 anni e 261 giorni | ![]() |
56 | Venere Pizzinato | F | 23 novembre 1896 | 2 agosto 2011 | 114 anni e 252 giorni | ![]() |
57 | Neva Morris | F | 3 agosto 1895 | 6 aprile 2010 | 114 anni e 246 giorni | ![]() |
58 | Hide Ohira (大平 ひで?) | F | 15 settembre 1880 | 9 maggio 1995 | 114 anni e 236 giorni | ![]() |
59 | Blanche Arrington Cobb | F | 8 settembre 1900 | 1º maggio 2015 | 114 anni e 235 giorni | ![]() |
60 | Ethel Lang | F | 27 maggio 1900 | 15 gennaio 2015 | 114 anni e 233 giorni | ![]() |
61 | Mathew Beard | M | 9 luglio 1870 | 16 febbraio 1985 | 114 anni e 222 giorni | ![]() |
62 | Yone Minagawa (皆川 ヨ子?) | F | 4 gennaio 1893 | 13 agosto 2007 | 114 anni e 221 giorni | ![]() |
63 | María Antonia Castro | F | 10 giugno 1881 | 16 gennaio 1996 | 114 anni e 220 giorni | ![]() |
64 | Carrie Lou Lazenby | F | 9 febbraio 1882 | 14 settembre 1996 | 114 anni e 218 giorni | ![]() |
Ura Koyama (小山 ウラ?) | F | 30 agosto 1890 | 5 aprile 2005 | 114 anni e 218 giorni | ![]() | |
66 | Myrtle Dorsey | F | 22 novembre 1885 | 25 giugno 2000 | 114 anni e 216 giorni | ![]() |
67 | Kane Tanaka (田中カ子?) | F | 2 gennaio 1903 | vivente | 114 anni e 214 giorni | ![]() |
68 | Anna Eliza Williams | F | 2 giugno 1873 | 27 dicembre 1987 | 114 anni e 208 giorni | ![]() |
69 | Walter Breuning | M | 21 settembre 1896 | 14 aprile 2011 | 114 anni e 205 giorni | ![]() |
70 | Eunice Allen Sanborn | F | 20 luglio 1896 | 31 gennaio 2011 | 114 anni e 195 giorni | ![]() |
71 | Grace McCalmont Clawson | F | 15 novembre 1887 | 28 maggio 2002 | 114 anni e 194 giorni | ![]() |
72 | Mitsue Toyoda (豊田 ミツエ?) | F | 15 febbraio 1902 | 25 agosto 2016 | 114 anni e 192 giorni | ![]() |
73 | Tase Matsunaga (松永 タセ?) | F | 11 maggio 1884 | 18 novembre 1998 | 114 anni e 191 giorni | ![]() |
74 | Yukichi Chuganji (中願寺 雄吉?) | M | 23 marzo 1889 | 28 settembre 2003 | 114 anni e 189 giorni | ![]() |
75 | Kame Nakamura (仲村 カメ?) | F | 8 marzo 1898 | 12 settembre 2012 | 114 anni e 188 giorni | ![]() |
76 | Lydie Hudebine-Vellard | F | 18 marzo 1875 | 17 settembre 1989 | 114 anni e 183 giorni | ![]() |
Wilhelmina Kott | F | 7 marzo 1880 | 6 settembre 1994 | 114 anni e 183 giorni | ![]() | |
Adelina Domingues | F | 19 febbraio 1888 | 21 agosto 2002 | 114 anni e 183 giorni | ![]() | |
79 | Mitoyo Kawate (川手 ミトヨ?) | F | 15 maggio 1889 | 13 novembre 2003 | 114 anni e 182 giorni | ![]() |
80 | Charlotte Amanda Benkner | F | 16 novembre 1889 | 14 maggio 2004 | 114 anni e 180 giorni | ![]() |
Camille Blanche Loiseau Chadal | F | 13 febbraio 1892 | 12 agosto 2006 | 114 anni e 180 giorni | ![]() | |
82 | Angele Anna Primout | F | 5 ottobre 1890 | 26 marzo 2005 | 114 anni e 172 giorni | ![]() |
83 | Etta Mae Greene | F | 8 settembre 1877 | 26 febbraio 1992 | 114 anni e 171 giorni | ![]() |
84 | Dominga Velasco | F | 12 maggio 1901 | 11 ottobre 2015 | 114 anni e 152 giorni | ![]() |
85 | Toshie Yorimitsu (依光 年恵?) | F | 30 settembre 1901 | 28 febbraio 2016 | 114 anni e 151 giorni | ![]() |
86 | Frances Irene Frank | F | 1º ottobre 1881 | 28 febbraio 1996 | 114 anni e 150 giorni | ![]() |
87 | Christina Cock | F | 25 dicembre 1887 | 22 maggio 2002 | 114 anni e 148 giorni | ![]() |
88 | Olivia Patricia Thomas | F | 29 giugno 1895 | 16 novembre 2009 | 114 anni e 140 giorni | ![]() |
89 | Maria Giuseppa Robucci | F | 20 marzo 1903 | vivente | 114 anni e 137 giorni | ![]() |
90 | Anna Henderson | F | 5 marzo 1900 | 1º luglio 2014 | 114 anni e 118 giorni | ![]() |
91 | Emma Verona Calhoun Johnston | F | 6 agosto 1890 | 1º dicembre 2004 | 114 anni e 117 giorni | ![]() |
Mamie Rearden | F | 7 settembre 1898 | 2 gennaio 2013 | 114 anni e 117 giorni | ![]() | |
93 | Bettie Chatmon | F | 30 aprile 1884 | 16 agosto 1998 | 114 anni e 108 giorni | ![]() |
94 | Oda Deringer Matthews | F | 28 dicembre 1878 | 14 aprile 1993 | 114 anni e 107 giorni | ![]() |
95 | Chiyo Shiraishi (白石 チヨ?) | F | 6 agosto 1895 | 19 novembre 2009 | 114 anni e 105 giorni | ![]() |
96 | Iso Nakamura (中村 いそ?) | F | 23 aprile 1903 | vivente | 114 anni e 103 giorni | ![]() |
97 | Asa Takii (滝井 アサ?) | F | 28 aprile 1884 | 31 luglio 1998 | 114 anni e 94 giorni | ![]() |
98 | Florence Knapp | F | 10 ottobre 1873 | 11 gennaio 1988 | 114 anni e 93 giorni | ![]() |
Elena Slough | F | 4 luglio 1889 | 5 ottobre 2003 | 114 anni e 93 giorni | ![]() | |
100 | Lucy Jane Askew | F | 8 settembre 1883 | 9 dicembre 1997 | 114 anni e 92 giorni | ![]() |
Mary Anna Boone | F | 10 febbraio 1887 | 13 maggio 2001 | 114 anni e 92 giorni | ![]() |
- ^ Alla nascita parte dell’Impero britannico.
Il 15 aprile è scomparsa Emma Morano, l’italiana più anziana che abbia mai vissuto.
Emma Morano
Emma Martina Luigia Morano, vedova Martinuzzi (Civiasco, 29 novembre1899 – Verbania, 15 aprile2017), è stata una supercentenaria italiana vissuta 117 anni e 137 giorni. Ha detenuto il titolo di decana d’Italia e d’Europa dal 2 aprile 2013 e di decana dell’umanità dal 12 maggio 2016.
Inoltre, è stata l’ultima persona vivente nata prima del 1900.
A oggi occupa il sesto posto nella lista delle 100 persone più longeve accertate, è la seconda europea più longeva di sempre dopo Jeanne Calment ed è l’unica persona nata in Italia ad aver raggiunto e superato i 116 e i 117 anni di vita.
Giuseppina Projetto
Giuseppina Projetto (La Maddalena, 30 maggio 1902) è una supercentenaria italiana. È la quinta persona vivente più anziana nel mondo (la seconda in Europa) e la terza persona più longeva di sempre nata in Italia, dopo Emma Morano e Dina Manfredini. È la decana d’Italia dal 13 luglio 2017, dopo la morte di Marie-Josephine Gaudette.
Lo sapevo che il fumo fa bene