24 ottobre 1857 – A Sheffield viene fondato il club calcistico più antico al mondo

In Italia il calcio è uno sport che affonda radici dalla fine dell’Ottocento, quando nacquero i primi club e nel 1898 si disputò il primo campionato di calcio riconosciuto, vinto dal Genoa. Diversi club hanno già festeggiato i cento anni, ma il più antico club al mondo ha sede nella patria del football moderno, ovvero l’Inghilterra: è lo Sheffield FC, che festeggia oggi 160 anni di storia. Il club milita nella NPL Division One South, una categoria dilettantistica, e nonha mai conquistato campionati o coppe nazionali.
Sheffield FC Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Maroons | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Inno | Don’t You Want Me The Human League | ||
Dati societari | |||
Città | Sheffield | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | NPL Division One South | ||
Fondazione | 1857 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Coach and Horses Ground (1.500 posti) | ||
Sito web | www.sheffieldfc.com | ||
Palmarès | |||
Trofei nazionali | 1 FA Amateur Cup | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Lo Sheffield Football Club, noto semplicemente come Sheffield FC o Sheffield, è una società calcistica inglese con sede a Sheffield, South Yorkshire. Il club, fondato nel 1857 ed ancora in attività, è il più antico del mondo. Milita, attualmente, nella Northern Premier League Division One South, ottavo livello del campionato inglese di calcio.
Nel passato vennero utilizzati vari stadi situati nei pressi di Sheffield, compreso il Bramall Lane, attualmente utilizzato dallo Sheffield United. Giocano le partite casalinghe al Bright Finance Stadium (conosciuto anche come Coach and Horses Ground).
Nel 1904 il club vinse la FA Amateur Cup, unico successo di rilievo nella storia. Fu inoltre finalista nell’edizione 1976-77 del FA Vase. Per il loro contributo al gioco del calcio vennero insigniti del FIFA Order of Merit e inseriti nella English Football Hall of Fame.

Copia dell’atto di fondazione dello Sheffield FC del 1859 conservata al Museo della storia del Genoa
Creswick e Prest si impegnarono ad elaborare le regole del gioco del calcio note come Sheffield Rules. Il gioco era molto diffuso in Inghilterra già prima della nascita della FA. Ad esempio in varie public school inglesi già si giocava in base a proprie regole, che variavano ampiamente tra i diversi istituti.
Nel 1862 esistevano 15 club nell’area di Sheffield. Le regole elaborate vennero adottate dalla Sheffield and Hallamshire County Football Association, fondata nel 1867.
Il 30 novembre 1863 divennero membri della FA, anche se continuarono a seguire il loro insieme di regole fino al 1878.
Thursday Wanderers
Il Thursday Wanderers fu un club fondato da alcuni calciatori dello Sheffield FC che desideravano giocare nella Sheffield Challenge Cup. La società disputò tutti i campionati dalla stagione 1876-77 fino alla stagione 1878-79, anno in cui vinse il campionato locale.
Declino
Il declino del club incominciò con l’introduzione del professionismo nel luglio 1885. I club dilettantistici di Sheffield non riuscirono a reggere la concorrenza di squadre professionistiche come Aston Villa, Nottingham Forest e Notts County.
Il club suggerì allora alla federazione di creare un campionato per sole società dilettanti, e fu così che nel 1893 nacque la FA Amateur Cup, che il club vinse nel 1904.
Campionati disputati
Dal 1949 lo Sheffield FC fece parte della Yorkshire Football League, rimanendovi fino a quando essa non si fuse con la Midland League per formare la Northern Counties East League nel 1982. Durante i 33 anni di militanza nella Yorkshire League l’unico titolo che ottennero fu quello di seconda divisione della stagione 1975-76. Dopo il trasferimento nella nuova lega ottennero il titolo di campione della prima divisione nelle stagioni 1988-89 e 1990-91. Nel 2006-07 terminarono in seconda posizione la Premier Division, risultato migliore mai raggiunto dal club. A causa della ristrutturazione dei campionati vennero promossi per la stagione 2007-08 nella Northern Premier League Division One South.

Pelé ai festeggiamenti del 150º anniversario dello Sheffield nel 2007.
Stadio
In 160 anni di storia il club non ha mai avuto un suo campo da gioco: il nuovo presidente, Richard Tims, ha messo a disposizione del club un impianto appena fuori Sheffield chiamato Coach and Horses Ground (capienza 1.200 spettatori) a Dronfield che si trova a 7 miglia da Sheffield. È raggiungibile in parte con un bus. Poi si è costretti a percorrere un lungo tragitto a piedi, di circa mezz’ora dal capolinea del bus. Di fianco al campo c’è un pub, il Coach and Horses, abituale luogo di ritrovo tra tifosi al termine della partita. Oltre alla squadra maschile il club gestisce in tutto undici squadre, tra cui il settore giovanile, una squadra femminile e una squadra di disabili. Partecipa inoltre all’operazione umanitaria Boots for Africa, che raccoglie scarpe da calcio nuove e usate da destinare a squadre africane.
Palmarès
Trofei nazionali
- FA Amateur Cup: 1
- 1903-04
Trofei regionali
- Northern Counties East League Premier Division: 2
- 1988-89, 1990-91
- Yorkshire League Division 2: 1
- 1976-77
- Yorkshire League Cup: 1
- 1977-78
- Northern Counties East League Cup: 2
- 2000-01, 2004-05
- Trofeo Whitbread: 1
- 1987-88
- Sheffield and Hallamshire Senior Cup: 4
- 1993-94, 004-05, 2005-06, 2007-08
Altri piazzamenti
- FA Vase
- Finalista: 1976-77
- Northern Counties East League Cup
- Finalista: 2002-03, 2005-06
- Northern Counties East League Premier Division
- Secondo posto: 2006-07
Curiosità
- Nel 1957 per i cento anni del club è stato presente ai festeggiamenti il principe Filippo di Edimburgo, consorte della regina Elisabetta II[1].
- Nel 2004 è stato conferito alla squadra il FIFA Order of Merit in una cerimonia a Parigi dove è stato consegnato al presidente del club da Alfredo Di Stéfano e Emilio Butragueño. Assieme con il Real Madrid, lo Sheffield Football Club è l’unica squadra ad avere vinto il prestigiosissimo premio[2].
- Nel 2007 per i 150 anni della squadra si è svolta una festa dove è stato presente come guest star anche Pelè e ha giocato partite amichevoli contro l’Inter (persa 2-5) giocata allo Bramall Lane dove erano presenti 18.741 spettatori e l’Ajax (vinta dallo Sheffield 2-0) nel 2008[3].
- Nel dicembre del 2012 sono stati riconosciuti ufficialmente dalla FIFA come il più antico club e per contraccambiare il club ha nominato il presidente della FIFA Sepp Blatterpresidente onorario[4].
- Il 5 gennaio 2013 Richard Tims, presidente dello Sheffield FC in occasione dei 120 anni del Genoa, squadra più antica d’Italia, ha visitato il Museo della storia del Genoa a Genova e gli è stato consegnata una copia dell’atto di fondazione del Genoa[5][6][7]. Il giorno seguente assiste alla partita di campionato tra la formazione di casa e il Bologna vinta dai grifoni per 2 a 0 grazie a una doppietta di Marco Borriello[8].
In Italia
La classifica di anzianità
Ferma restando la certezza che il Genoa sia il sodalizio calcistico italiano in possesso del più antico atto ufficiale di fondazione, le risorse documentali assegnano al Torino Football & Cricket Club di Torino il record di prima squadra di calcio fondata in Italia.[16][17][18]
Nella tabella posta in questo paragrafo sono presi in esame i settori riservati all’Association Football costituiti ufficialmente entro la fine del XIX secolo. I nomi di quelli esistenti oggigiorno sono redatti in grassetto. La lista non è da ritenersi completa, per via della parziale mancanza di informazioni circa alcune società.
È da notare che, salvo i casi delle polisportive Ginnastica Torino (1844),[3]Sampierdarenese (6 giugno 1891),[37]Andrea Doria (5 settembre 1895)[34] e Mediolanum (11 febbraio 1896),[4] le date di nascita dei gruppi calcistici coincidono con quelle delle fondazioni assolute dei club di appartenenza. Allo stesso tempo, la cessazione dell’attività delle formazioni di calcio dissolte si è verificata in corrispondenza dello scioglimento definitivo dell’associazione di riferimento, fatta eccezione per i quattro suddetti sodalizi, ancora operanti.[3][4][34][37]
# | Squadra[96] | Città[97] | Istituzione della squadra[98] | Esordio ufficiale[99] |
---|---|---|---|---|
01 | ![]() | ![]() | 13 marzo[100][101] o novembre[102][103]1887 | Non avvenuto |
02 | ![]() | ![]() | 1889 | Non avvenuto |
03 | ![]() | ![]() | 7 settembre-31 dicembre[104] 1891 | 8 maggio 1898, ore 09:00 – Campionato NazionaleFIF |
04 | ![]() | ![]() | 7 settembre 1893 | 8 maggio 1898, ore 11:00 – Campionato Nazionale FIF |
05 | ![]() | ![]() | 1894 | 8 maggio 1898, ore 09:00 – Campionato Nazionale FIF |
06 | ![]() | ![]() | agosto 1896 | Non avvenuto[105] |
07 | ![]() | ![]() | 1º gennaio-31 ottobre[106] 1897 | 8 maggio 1898, ore 11:00 – Campionato Nazionale FIF |
07 | ![]() | ![]() | Aprile 1897 | 10 dicembre 1911 – Seconda CategoriaFIGC[108] |
07 | ![]() | ![]() | Autunno[109] 1897 | 11 marzo 1900 – Campionato Nazionale FIF |
10 | ![]() | ![]() | 1898 | 1913 – Promozione FIGC |
10 | ![]() | ![]() | 15 maggio 1898 | 14 aprile 1901 – Campionato Federale FIF |
10 | ![]() | ![]() | 26 maggio 1898 | 15 marzo 1908 – Terza Categoria FIF |
10 | ![]() | ![]() | 1º novembre[75][76] 1898 | 1926 – Terza Divisione FIGC |
14 | ![]() | ![]() | 19 marzo 1899 | 8 aprile 1900, ore 15:00 – Campionato NazionaleFIF[112] |
15 | ![]() | ![]() | 13 dicembre[113] 1899 | 15 aprile 1900 – Campionato Nazionale FIF |
16 | ![]() | ![]() | 1º gennaio-10 agosto[114] 1900 | 9 marzo 1902 – Campionato Federale FIF |
17 | ![]() | ![]() | 1º novembre[91] 1900 | 18 dicembre 1921 – Prima DivisioneCCI |
18 | ![]() | ![]() | 1º dicembre 1900 | 18 dicembre 1921 – Prima Divisione CCI |
Le squadre dell’attuale serie A che già hanno festeggiato i cent’anni d’attività sono:
- Genoa, fondata l’8 settembre 1893
- Udinese, fondata il 30 novembre 1896
- Juventus, fondata il 1° novembre 1897
- Milan, fondato il 16 dicembre 1899
- Lazio, fondata il 9 gennaio 1900
- Hellas Verona, fondato nell’ottobre 1903
- Torino, fondato il 3 dicembre 1906 (rifondato nel 2005)
- SPAL, fondata nel marzo 1907
- Atalanta, fondata il 17 ottobre 1907
- Inter, fondata il 9 marzo 1908
- Bologna, fondato il 3 ottobre 1909
- Crotone, fondato nel 1910
In Serie B sono:
- Ascoli, fondata il 1° novembre 1898
- Palermo, fondato il 1° novembre 1900
- Pro Vercelli, fondata nel 1902 (la società polisportiva nacque 10 anni prima)
- Cremonese, fondata il 24 marzo 1903
- Perugia, fondata il 9 giugno 1905
- Spezia, fondato il 10 ottobre 1906
- Venezia, fondato il 14 dicembre 1907
- Bari, fondato il 15 gennaio 1908
- Novara, fondato il 22 dicembre 1908
- Carpi, fondato nell’estate 1909 (in attività dal 19 ottobre)
- Brescia, fondato il 17 luglio 1911
- Frosinone, fondato nel 1912 (rifondazione ufficiale il 19 settembre 1928)
- Avellino, fondato nel dicembre 1912
- Parma, fondato il 16 dicembre 1913
- Virtus Entella, fondata il 14 marzo 1914
Rispondi