Sanremo 2018 – Ecco il Festival di Baglioni

Venerdì 15 dicembre su Rai Uno è andata in onda una serata di gala in cui Claudio Baglioni ha presentato i 20 big che si esibiranno sul Palco dell’Ariston dal 6 al 10 febbraio 2018. Nel suo Festival si torna alle edizioni baudiane degli anni’90, togliendo l’eliminazione ai big, che quindi saranno tutti in gara per la finalissima di sabato 10. L’unica novità sarà che saranno resi noti solo i primi tre classificati, e il loro punteggio sarà azzerato al momento della proclamazione, per poi rimettersi in gioco. Ancora non si sa quali saranno le presenze femminili che affiancheranno il cantautore romano, al suo primo Festival da conduttore, anche se non vi ha mai partecipato come concorrente, ma solo come ospite.
Artista | Brano | Autori |
---|---|---|
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli | Il segreto del tempo | |
Nina Zilli | Senza appartenere | |
The Kolors | Frida | |
Diodato e Roy Paci | Adesso | |
Mario Biondi | Rivederti | |
Luca Barbarossa | Passame er sale | |
Lo Stato Sociale | Una vita in vacanza | |
Annalisa | Il mondo prima di te | |
Giovanni Caccamo | Eterno | |
Enzo Avitabile con Peppe Servillo | Il coraggio di ogni giorno | |
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico | Imparare ad amarsi | |
Renzo Rubino | Custodire | |
Noemi | Non smettere mai di cercarmi | |
Ermal Meta e Fabrizio Moro | Non mi avete fatto niente | |
Le Vibrazioni | Così sbagliato | |
Ron | Almeno pensami | |
Max Gazzè | La leggenda di Cristalda e Pizzomunno | |
Decibel | Lettera dal duca | |
Red Canzian | Ognuno ha il suo racconto | |
Elio e le Storie Tese | Arrivedorci |
Come al solito, un mix tra vecchia e nuova generazione: curiose le partecipazioni dei Pooh separati: Roby Facchinetti assieme con Fogli, ex voci del complesso, e Red Canzian. Ma anche il ritorno di un gruppo storico, i Decibel, capitanati da Enrico Ruggeri, dopo la reunion del 2014, ma anche un trampolino di rilancio per due ex vincitori storici come Ron, vincitore nel 1996, che dovrà smaltire l’eliminazione dell’anno scorso, e Luca Barbarossa, trionfatore nel 1992 ed al ritorno dopo 15 anni, o per Ornella Vanoni, che canterà in un trio con due cantanti di nicchia, Bungaro e Pacifico. Non mancheranno habituè dell’Ariston come Noemi (diversi podi, ma mai una vittoria) ,Annalisa e Nina Zilli, il ritorno di due band degli anni ’90 come Elio e Le Storie Tese, con due secondi posti alle spalle, nonostante l’annuncio del loro scioglimento, e una degli anni 2000 come Le Vibrazioni, o una band attualissima ed amata dai giovani come i The Kolors, che per l’occasione debutteranno in italiano. Curiosità anche per artisti non avvezzi al Festival, come il trombettista Roy Paci (in coppia con Diodato, altro semi sconosciuto), il bluesman internazionale Mario Biondi ed il sassofonista Enzo Avitabile, che duetterà con Peppe Servillo, ex leader degli Avion Travel, gruppo che a sorpresa s’impose nel 2000, e gli sconosciuti bolognesi Lo Stato Sociale, gruppo elettro pop.
Lasciamo da parte i presunti favoriti, almeno a nostro giudizio: la coppia Ermal Meta/Fabrizio Moro intrigherà parecchio dopo l’ottima partecipazione di entrambi allo scorso festival con due brani di tematica sociale (Ermal con Vietato morire giunse terzo, Moro con Portami Via settimo, ma ebbero alti consensi dalla critica, ed Ermal vinse pure il Premio della Critica Mia Martini). L’italo-albanese è reduce tra l’altro da un anno fortunato, tra cui spicca la collaborazione con Elisa in Piccola Anima. Potrebbero ambire almeno al podio, così come restano favoritissimi i The Kolors, ora in radio col singolo Don’t Understand, vincitori di Amici 2015, ma anche Giovanni Caccamo, vincitore tra i giovani nel 2015 e terzo l’anno dopo assieme a Debora Iurato., o Renzo Rubino, terzo nel 2013, oltre alle solite piazzate Noemi ed Annalisa. Ma occhio anche a Max Gazzè, reduce da diversi successi radiofonici, che torna dopo 5 anni dal settimo posto con Sotto casa. Non ci sarà Lele, vincitore della Sezione Giovani del 2017, nonostante l’invito facoltativo al vincitore di partecipare tra i Big l’anno successivo.

Ermal Meta e Fabrizio Moro, tra i duetti più attesi.

Max Gazzè

The Kolors
Tra gli otto giovani, spiccano Leonardo Manteiro, ex ballerino di Amici di origine brasiliane, Lorenzo Baglioni, nessuna parentela col conduttore, fiorentino, Ultimo, di cui già ci sono diversi singoli su YouTiube, ed altri giovani provenienti dalla rassegna Sarà Sanremo.: Mirkoeilcane, Eva, Giulia Casieri, Mudimbi ed Alice Caioli.
Rispondi