Elezioni 2018 – Senato
Le votazioni al Senato della Repubblica a Val Brembilla

La popolazione Italiana è stata chiamata al voto il giorno 4 marzo 2018
Gli elettori di Val Brembilla si sono espressi al voto dando i risultati della seguente tabella.
Le 5 sezioni elettorali rappresentano:
Sezione 1: zona sud di Brembilla
Sezione 2: zona nord di Brembilla
Sezione 4: Laxolo
Sezione 5: Gerosa
Sezione 3: le rimanenti frazioni.
Un confronto con il 2013
Una differenza di base è che nel 2013 la Sezione 5 era abbinata al territorio Comunale di Gerosa.
Nei dati di confronto che vi diamo di seguito si tiene conto anche dei voti raccolti a Gerosa.
L’affluenza del 2013 per le votazioni del Senato è stata del 73%. Quest’anno si è arrivati al 79%.
La coalizione della Sinistra nel 2013 aveva ottenuto 12 voti in più (421 contro 409).
La coalizione di Destra nel 2013 aveva ottenuto 470 voti in meno (1.173 contro 1.643). In percentuale la coalizione di Destra è passata a rappresentare il 67 % degli elettori di Val Brembilla, contro un 50% del 2013.
Per i singoli partiti dove è possibile fare un confronto, si evidenziano:
La Lega Nord aveva ottenuto 590 consensi. Nel 2018 ha avuto un incremento di 424 voti!
Fratelli d’Italia a recuperato 105 voti rispetto al 2013.
Forza Italia nel 2013 si era candidata con il nome Il Popolo della Libertà ha perso 91 voti
Il Partito Democratico nel 2018 ha 33 voti in meno
Il Movimento 5 Stelle passa da 266 preferenze a 316. Un incremento di 50 voti
Casapound passa da 1 voto del 2013 a 16 del 2018.
Confronto con la Camera dei Deputati
Volendo fare un confronto tra i voti al Senato e alla Camera dei Deputati non si trovano grosse differenze sui risultati.
Segno evidente che i giovani elettori (quelli tra i 18 e i 25 anni) si sono distribuiti equamente tra i vari partiti, con le quasi identiche suddivisioni del Senato.
Le fluttuazioni maggiori si possono forse riscontrare nei partiti che hanno raccolto meno di 25 consensi, ma in questo caso un voto più o un voto meno possono fare una differenza percentuale che potrebbe ingannare.
Clicca qui per il risultato elettorale alla Camera
Clicca qui per il risultato elettorale del Consiglio Regionale e del Governatore
Clicca qui per le preferenze ai Consiglieri regionali
Rispondi