Despacito: il video più visto al mondo che ha rischiato di sparire
Il video più visto al mondo il 10 aprile era stato rimosso per breve tempo da YouTube: ecco la sua storia

Lo scorso 5 aprile, neanche una settimana fa, il video più visto al mondo, ovvero “Despacito” di Luis Fonsi e Daddy Yankee, ha superato i 5 miliardi di visualizzazioni. Già dall’agosto 2017, in soli 7 mesi, il video era diventato il più visto di sempre. Eppure oggi, il video ha vissuto ore di “terrore” quando un paio di hacker lo hanno rimosso da You Tube. I due hacker, ‘in arte’ Prosox e Kuroi’sh, avrebbero manipolato la piattaforma di Google e fatto fuori una serie di clip firmate da superstar del calibro di Shakira (Chantaje), Selena Gomez(Wolves) e Drake (Hotline Bling).In effetti, al posto di quelli e altri video per un po’ è stata visualizzata una scenda della serie ”La casa di carta” e la scritta ”Hacked-Free Palestine”. La faccenda sarebbe tuttavia durata poche ore se non pochi minuti, visto che pian piano i videoclip bersagliati sono tornati disponibili su YouTube.
Quindi, alla fine al famosissimo reggaeton non ha fatto altro che accrescere la popolarità, come se non ne avesse bisogno.
Despacito può così riprendersi lo scettro di video più visto al mondo, unico ad aver superato non solo i 4 miliardi, ma anche i miliardi di visualizzazioni. Ecco la top 10, aggiornata da wikipedia al 9 aprile 2018.
Pos. | Titolo | Data di pubblicazione | Visualizzazioni | Raggiungimento del miliardo / 2 miliardi / 3 miliardi / 4 miliardi / 5 miliardi |
---|---|---|---|---|
1° | Luis Fonsi – Despacito ft. Daddy Yankee | 12 gennaio 2017 | 5.015.265.242 | 20 aprile 2017 / 17 giugno 2017 / 4 agosto 2017 / 12 ottobre 2017 / 5 aprile 2018 |
2° | Wiz Khalifa – See You Again ft. Charlie Puth [Official Video] Furious 7 Soundtrack | 6 aprile 2015 | 3.496.297.148 | 7 ottobre 2015 / 4 settembre 2016 / 6 agosto 2017 |
3° | Ed Sheeran – Shape of You [Official Video] | 30 gennaio 2017 | 3.423.452.456 | 8 maggio 2017 / 5 agosto 2017 / 8 gennaio 2018 |
4° | PSY – GANGNAM STYLE(강남스타일) M/V | 15 luglio 2012 | 3.135.181.765 | 21 dicembre 2012 / 30 maggio 2014 / 25 novembre 2017 |
5° | Mark Ronson – Uptown Funk ft. Bruno Mars | 19 novembre 2014 | 3.007.192.758 | 15 settembre 2015 / 29 novembre 2016 / 31 marzo 2018 |
6° | Маша и Медведь (Masha and The Bear) – Маша плюс каша (17 Серия) | 31 gennaio 2012 | 2.969.399.386 | 15 dicembre 2015 / 15 marzo 2017 |
7° | Justin Bieber – Sorry (PURPOSE: The Movement) | 22 ottobre 2015 | 2.912.128.055 | 7 marzo 2016 / 20 novembre 2016 |
8° | Maroon 5 – Sugar | 14 gennaio 2015 | 2.544.202.435 | 19 gennaio 2016 / 14 maggio 2017 |
9° | Taylor Swift – Shake It Off | 18 agosto 2014 | 2.534.631.704 | 23 agosto 2015 / 27 marzo 2017 |
10° | Enrique Iglesias – Bailando (Español) ft. Descemer Bueno, Gente De Zona | 11 aprile 2014 | 2.489.337.442 | 15 agosto 2015 / 2 aprile 2017 |
Come vedete, sul podio troviamo anche un altro brano pubblicato nel 2018, ovvero “Shape of you”, di Ed Sheeran. Scalzato così da un anno circa, il primato che apparteneva al rapper coreano psy con Gagnam Style, un suo tormentone pubblicato nel 2012. Nelle visualizzazioni si contano ovviamente solo quelle del canale ufficiale, non quelle postate da terzi, o i liryc video o i remix (il che potrebbe accresscere ancora di più i contatti).
Ora, tramite wikipedia, ripercorriamo la storia del videoclip più visto di sempre.
Despacito | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Luis Fonsi |
Featuring | Daddy Yankee |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 13 gennaio 2017 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 3:47 |
Genere | Pop latino[1] |
Etichetta | Universal Music Latino |
Produttore | Andrés Torres, Mauricio Rengifo |
Registrazione | 2016 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 1 600 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 2 400 000+) ![]() (vendite: 320 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 800 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 550 000+) ![]() (vendite: 700 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 10 000 000+) |
Luis Fonsi – cronologia | |
Singolo precedente Quién cómo tú (2015) Singolo successivo Wave Your Flag (2017) | |
Daddy Yankee – cronologia | |
Singolo precedente Shaky Shaky (2016) Singolo successivo Hula Hoop (2017) |
Despacito è un singolo del cantante portoricano Luis Fonsi in collaborazione con il rapper portoricano Daddy Yankee, pubblicato il 13 gennaio 2017 dall’etichetta discografica Universal Music Latino.
Sono state registrate diverse versioni di Despacito: il 17 marzo 2017 è stata pubblicata una versione pop e una versione salsa con il musicista statunitense Victor Manuelle, il mese dopo è stata pubblicata la versione remix con il cantante canadese Justin Bieber, che ha portato il singolo originale alle classifiche mondiali, in particolare nel mondo britannico e statunitense. Il 5 maggio 2017 è stata registrata una versione elettronica prodotta dal trio statunitense Major Lazer e dal colombiano DJ MOSKA e una versione urban prodotta dal DJ Sky.
La canzone ha raggiunto il record di One Sweet Day di Mariah Carey e dei Boyz II Men, essendo stata al primo posto nella classifica americana per 16 settimane consecutive venendo poi superata da Look What You Made Me Do di Taylor Swift nel settembre 2017.[19][20]
Il singolo è stato scritto da Luis Fonsi ed Erika Ender ed è stato prodotto da Andrés Torres e Mauricio Rengifo.[21] Il singolo nel suo genere è un misto tra il pop latino e il reggaeton ed è composto in tonalità di si minore.[22]
Video musicale
Il videoclip è stato pubblicato il 13 gennaio 2017, fin da subito ha superato i 5,14mln di contatti nelle prime 24 ore.[23] Il video, diretto da Carlos Perez,[21] è stato filmato nel dicembre del 2016 nel quartiere La Perla e nel famoso bar La Factoría a San Juan, Puerto Rico. Il regista aveva precedentemente lavorato con Luis Fonsi sulla canzone Corazón en la Gaveta (2014) e anche con Daddy Yankee sul singolo Gangsta Zone (2006, eseguito con Snoop Dogg), Descontrol (2010), Ven conmigo (2011, eseguito con Prince Royce) e Moviendo Caderas (2014, eseguito con Yandel).[24] Durante la sua carriera, Perez ha anche diretto spot musicali per gli artisti Chayanne, Marc Anthony, Ricardo Arjona, Ricky Martin e Wisin & Yandel.[24]
Nel videoclip compare la modella portoricana che vinse Miss Universo 2006 Zuleyka Rivera.[25]
Secondo Luis Fonsi, il video trasmette le abitudini dei latinoamericani cioè il movimento, la danza e il ritmo. Inoltre afferma che una parte del successo della canzone è stata grazie al supporto costante dei fan.[26]
Due settimane dopo la sua pubblicazione, è diventato il video spagnolo più veloce per il raggiungimento dei 100mln di visualizzazioni.[27][28] Raggiunse invece un miliardo di visualizzazioni su YouTube in data 20 aprile 2017, in solo 96 giorni, diventando il secondo video più veloce per il raggiungimento di tali unità,[29] in una classifica al cui primo posto c’è il singolo di Adele, Hello,[29] e al terzo posto quello di Justin Bieber, Sorry.[29] Divenne anche il primo singolo in spagnolo per il raggiungimento dei primi dieci punti sul grafico globale di Spotify.[30][31] Il 26 luglio 2017 ha superato 2,8mld di visualizzazioni, diventando così il terzo video più visto su YouTube.[32]
Il 4 agosto 2017, Despacito diventa il video più visto di sempre YouTube.[33]
Il 12 ottobre 2017 diventa il primo video a raggiungere 4mld di visualizzazioni sulla piattaforma.
Il video musicale è stato candidato per il 18esimo Latin Grammy Awards per il miglior video di musica breve e per il 45esimo American Music Awards per il video dell’anno.
Il 13 dicembre 2017 Despacito supera 4,5mld di visualizzazioni su Youtube, ad un anno dalla pubblicazione arriva ad oltre 4,8mld di visualizzazioni, oltre due milioni di commenti, 26 mln di “Mi piace” e 2 mln di “Non mi piace”.
Il 5 aprile 2018 il video su YouTube ha superato quota 5 miliardi di visualizzazioni: è il più visto di sempre.
Infine, ecco il video “re delle visualizzazioni” in tutto il suo spendore. Se proprio vogliamo incrementare ancora un po’ le visualizzazioni.
Rispondi